Il contrasto tra le proporzioni micro e macro genera nel fruitore un corto circuito mentale che illumina le menti e suscita sorpresa e rivelazione
Il Museo
Il Museo Galleria del Premio Suzzara custodisce oltre ottocento opere d’arte ed è un importante punto di riferimento per la città e per i numerosi visitatori che beneficiano di un grande arricchimento artistico culturale. L’arricchimento artistico culturale è una delle tematiche centrali di Microcollection che dal 1990 sottrae all’oblio microparticelle staccatesi accidentalmente da opere d’arte contemporanea in gallerie, musei, fiere d’arte, studi d’artista ecc. Questi frammenti, catalogati e montati su vetrini da laboratorio, sono visibili al microscopio durante mostre in gallerie e musei, amplificando proprio quel beneficio di cui gode il pubblico. Recentissima produzione di Microcollection è una serie di fotografie di frammenti di opere d’arte della collezione scattate con un microscopio ad altissima risoluzione quindi stampabili in grandi formati e su vari materiali.
Il progetto
Il progetto Micro/Macro prevede un sopralluogo nel Museo Galleria del Premio Suzzara alla ricerca di pezzettini di opere d’arte caduti a terra successivamente fotografati con il suddetto microscopio e stampati su pannelli di grandi dimensioni o su carta da parati pronti ad abbellire una o più pareti dell’azienda oppure proiettati su una facciata esterna, regalando all’edificio una testimonianza amplificata di un piccolissimo frammento dell’opera originale, creando un ponte immaginifico tra il Museo Galleria del Premio Suzzara e l’azienda.
Il contrasto tra le proporzioni micro e macro genera nel fruitore un corto circuito mentale che illumina le menti e suscita sorpresa e rivelazione, suggellando un legame tra il Museo e l’azienda che sarà quindi portavoce di un progetto d’avanguardia contemporanea che Microcollection desiderava realizzare da tempo.
Micro/Macro – Collezione
Frammento di un’opera di Edward Kienholz al microscopio
Photo © MicrocollectionFrammento di un’opera di Giulio Paolini al microscopio
Photo © MicrocollectionFrammento di un’opera di Giulio Paolini al microscopio
Photo © MicrocollectionFrammento di un’opera di Giulio Paolini 2 al microscopio
Photo © MicrocollectionFrammento di un’opera di Petra Varl al microscopio
Photo © MicrocollectionFrammento di un’opera di Piero Gilardi al microscopio
Photo © MicrocollectionFrammento di un’opera di Pipilotti Rist al microscopio
Photo © MicrocollectionFrammento di un’opera di QWERTY al microscopio
Photo © MicrocollectionFrammento di un’opera di Yoko Ono al microscopio
Photo © MicrocollectionFrammento di un’opera di Elisa Bollazzi al microscopio
Photo © Microcollection